Stando ai dati riportati dall’ Istat per quel che concerne le vendite al dettaglio, si nota che nel mese di maggio c’è stato un lieve calo. Il calo si registra tanto rispetto al mese di aprile 2011, quanto su base annua.
Entrando nello specifico, si può dire che, rispetto al mese precedente, ossia rispetto ad aprile, il calo è dello 0,1%, mentre su base annua si registra un calo dello 0,6%. Per quanto riguarda le vendite dei prodotti alimentari, si nota che queste ultime diminuiscono in media dello 0,5%, mentre se si guarda alle vendite dei prodotti non alimentari si nota che il calo è pari allo 0,8%. Facendo, invece, riferimento al mese di aprile, secondo i dati Istat, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,4%, mentre quelle dei prodotti non alimentari non fanno registrare una sostanziale variazione, anzi rimangono tendenzialmente stabili.
Su base annua, invece, in confronto, quindi, con il mese di maggio 2010, la riduzione che si registra è del 2,1% per le vendite della grande distribuzione, mentre c’è un incremento dello 0,2% per quelle dei negozi di alimentari più piccoli. Analizzando le stime dei primi cinque mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2010, si nota un calo dello 0,3% dell’indice grezzo, mentre aumentano le vendite dei prodotti alimentari per un totale di 0,1%. Diminuiscono, invece, quelle dei prodotti non alimentari.
Comments
You may also like
-
Il mercato Ue del dating online vale 2 miliardi di euro, 300 milioni vale il segmento extraconiugale
-
Consob e Bankitalia rivoluzionano la finanza alternativa
-
Mercati finanziari: quali sono i canali d’accesso e i principi cardine da seguire quando investiamo?
-
Come scrivere di un blog legale
-
Giampaolo Lo Conte: sì agli utility token nei mercati online